Il
sito si vede meglio con Firefox
|
NEWS
SPORT
LIBERO
DALL'ALCOL:
SIA DI
BUON ESEMPIO PER IL FUTURO
.
La grande Federica Pellegrini ha stabilito ieri il record mondiale sui
400 s.l. di nuoto, conquistando una bellissima medaglia d'oro ai XVI
Giochi del Mediterraneo in svolgimento a Pescara, ma anche
noi dello staff " Servizio di alcologia di Pescara + Polisportiva Robur
+ Pallamano Ogan " ed altre associazioni sportive che si sono aggiunte
al progetto nel tempo, abbiamo conquistato un record storico nel
suddetto, prestigioso ambito internazionale .

Per
la prima volta in 60 anni di storia della suddetta manifestazione,
non vi sono stati sponsors "alcolici" negli impianti sportivi dove si
disputano i Giochi, non solo, ma anche un nostro enorme
striscione con lo slogan "Sport libero da Alcol" campeggia ormai da
giorni all' ingresso dello Stadio Adriatico, dove i nostri operatori
distribuiscono materiale informativo su detta campagna di prevenzione
alcologica.
Io personalmente ero nel posto citato anche nel giorno dell'
inaugurazione nonostante una fitta pioggia estiva, ma quando sono
sfrecciate gli aerei delle famose Frecce Tricolori su nel cielo
plumbeo, non sapevo se le gocce che mi rigavano le guance
fossero miste alle mie lacrime.
Ai XVI Giochi del Mediterraneo ci siamo anche noi, quelli del
"Più Sport meno Alcol " e della "Sport libero da Alcol", con i
gli slogans ma soprattutto col nostro tenace
impegno sociale.
Roberto Garzarella.
Discoteche,
da agosto le nuove regole

.
Arriveranno ad agosto i primi divieti per le discoteche romane: stop
alcol ai minori di 16 anni, bando ai barman al di sotto dei 18 anni,
stewart al posto dei buttafuori
A fine luglio sarà efficace la prima parte del regolamento dei locali
da ballo previsto dal protocollo firmato nei giorni scorsi dal
Campidoglio, dalla Confesercenti e dalla Confcommercio. A spiegare il
cronoprogramma dell'attuazione delle nuove regole è stato il delegato
al centro storico Dino Gasperini che ha sottolineato la necessità «che
il regolamento venga trasformato in un atto amministrativo, una
delibera o memoria di giunta o un'ordinanza». Prima le regole saranno
trasmesse ai minisindaci della Capitale che le valuteranno e ne
prenderanno atto. Tra le prime regole ad essere subito esecutive c'è
anche la diffusione di messaggi di sensibilizzazione contro l'abuso di
alcolici; la stipula di convenzioni per il trasporto pubblico in modo
da renderlo più efficace con l'istituzione di servizi navetta. Infine,
i titolari delle discoteche dovranno ottenere le certificazioni di
impatto acustico. «Per la formazione degli stewart e per la
realizzazione del marchio di qualità - ha concluso Gasperini - ci vorrà
un pò più di tempo». (*)
(*) Nota: come abbiamo già sottolineato, è una colossale presa in giro.
Il divieto di somministrazione ai minori di 16 anni e il bando ai
barman a vendere alcolici se hanno meno di 18 anni sono leggi in vigore
da decenni.
|
|